Nel 1996 iniziamo a introdurre la cultura, il ballo e la musica del Tango Argentino nella provincia di Bolzano.
E'
un'idea che Antonio ed io avevamo da tempo, nel mio caso per nostalgia
della mia terra, del tango e il folklore, parte importante della mia cultura, per lui una passione nata vedendo i ballerini nelle
"Milongas" di Buenos Aires, dove ci siamo perfezionati per anni
Per noi il tango Salón rappresenta la massima espressione del ballo di coppia, dove i corpi si fondono in un abbraccio e le gambe si intrecciano in un gioco sempre nuovo, con libertà, musicalità ed eleganza.
Con gli anni il tango, come ballo e come cultura è cresciuto molto nella nostra provincia e, questo per noi è una grande ricompensa e soddisfazione.
Lucía
inizia a frequentare la scuola di danza Folkloristica a Buenos Aires all'età di
8 anni e prosegue con la danza classica
fino ai 15. Diversi anni dopo, già in Italia, riprende con
la danza classica e si immerge in altre forme come, Modern Dance (Graham), Jazz, Tip-Tap, Contanc Improvisation, ecc. A
San Diego (California) frequenta corsi di Danza Creativa per bambini, che
metterà in pratica a Bressanone dove abita. Sempre a San Diego frequenta corsi di Hip-Hop e Butho.
La
danza la accompagna felicemente nella vita, e alla fine di un lungo percorso
sente il desiderio di tornare alle origini e, al tango che fa parte della sua
cultura assieme al folclore.
Antonio che ha conosciuto e sposato in Italia,
ha dedicato molti anni allo sport, alla scultura e alla pittura.
La sua creatività, sensibilità, eleganza e
trascorso sportivo lo hanno avvicinato in forma naturale al tango.
Il destino
gli ha fatti incontrare e condividere sentimenti ed esperienze indimenticabili.
Viaggiano spesso a Buenos Aires tra il 1996 e il 2015 per studiare con prestigiosi maestri e, per frequentare le "Milongas", ritrovo di amici e di chi ama ballare tango.
Soggiornano spesso a Boedo, storico rione legato al tango, al quale restano affezzionati e che darà nome all'associazione.
Ogni uno dei loro maestri ha contribuito alla loro formazione e lasciato un bellissimo ricordo umano.
Un ringraziamento speciale va Graciela Gonzáles e Pupi Castello per la loro competenza e generosità nel seguirli, fin dagli inizi, nel loro percorso.
Si avvicinano anche al mondo delle gare; una esperienza emozionante e molto soddisfacente, specialmente nel Mondiale di Buenos Aires dove il calore del pubblico e stato veramente unico. Superare ogni tapa con centinaia di partecipanti da tutto il mondo nella città del Tango e arrivare a un passo della finale è rimasto nei loro cuori.
*2004
*Rimini (Italia) Semifinalisti al Campionato
Italiano danza sportiva Professionisti.
*2006 Roma (Italia)
Finalisti per
il Nord Italia nella categoria Tango Salón del 1° Campionato Italiano
Interregionale di Tango per il "IV Campeonato Mundial de baile de Tango" (gobBsAs)
*2012 Puerto Rico
*Vega Alta - Workshop e conferenza
su gli inizi e l’evoluzione del Tango nel Rìo de la Plata. Consegna della
chiave della Città.
*Mayagüez – Esibizione nella Plaza
Colón organizzata dalla Associazione Poeti.
© 1996 - 2020